Hiking tra Fuoco e Mare: scopri il tour “Vulcani di Sicilia”

Otto giorni, sette notti, cinque isole e un gigante di fuoco. È questo il tour che ti porta nel cuore profondo della Sicilia più selvaggia, dove la terra respira, borbotta e racconta storie antiche. Un’avventura a piedi attraverso le meraviglie vulcaniche delle Eolie e l’imponente Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.

Un percorso facile ma ricco di emozioni, pensato per chi vuole assaporare ogni passo, ogni panorama, ogni sussurro della natura. Con assistenza telefonica 24/7, mappe dettagliate e road book a disposizione, sei libero di vivere questa esperienza in autonomia ma sempre con il supporto costante e attento di Geotravel, il tour operator che conosce davvero la Sicilia, proponendoti esperienze autentiche ed emozioni siciliane.

Giorno 1 – Benvenuti in Sicilia

L’arrivo a Catania è solo l’inizio. Ti attende un comodo trasferimento a Milazzo, porta d’ingresso delle Eolie. Il mare inizia a raccontare la sua storia, e la tua avventura prende forma.

Giorno 2 – Lipari, la Regina delle Eolie

Al mattino presto, l’aliscafo ti porta a Lipari, la più grande delle isole Eolie, patrimonio UNESCO dal 2000. Le sue spiagge ti accolgono per un tuffo di benvenuto. Nel pomeriggio, esplora il centro storico: un dedalo di vicoli, scorci pittoreschi e un museo archeologico che custodisce tesori sommersi. La sera, il profumo del mare si mescola a quello dei piatti tipici. È solo l’inizio.

Giorno 3 – Salina: Verde, Selvaggia, Iconica

Due coni gemelli che si stagliano all’orizzonte: benvenuto a Salina, l’isola più verde delle Eolie. Dopo l’arrivo, ti aspetta un’escursione tra i sentieri del cratere di Fossa delle Felci e il Rifugio di Monte Rivi, dove la vista si apre su uno dei panorami più spettacolari dell’intero arcipelago. Nel pomeriggio, rientro a Lipari per un’altra serata di charme.

Giorno 4 – Vulcano, la Terra che Respira

Oggi si va a Vulcano, isola di fanghi caldi, sabbie nere e scenari quasi lunari. Dopo l’escursione al cratere fumante, dove le fumarole sibilano vapori sulfurei, c’è tempo per rilassarsi su una spiaggia vulcanica o fare un bagno termale rigenerante. Rientro a Lipari e pernottamento.

Giorno 5 – Stromboli: L’Isola del Fuoco

Al mattino, partenza per Stromboli, isola dove il vulcano è il cuore pulsante di tutto. Passeggia nel paesino bianco e silenzioso, oppure scegli una mini-crociera facoltativa fino all’incantevole borgo di Ginostra. Nel pomeriggio, escursione guidata al vulcano con esperti vulcanologi: un hiking emozionante che potrebbe culminare con lo spettacolo naturale delle eruzioni. Ritorno a Lipari in serata.

Giorno 6 – Taormina, la Perla dello Ionio

Trasferimento da Lipari a Milazzo, poi un viaggio verso Taormina, la città sospesa tra cielo e mare. Visita il famoso teatro greco, ammira le viste sul Mar Ionio, scopri botteghe, antiche chiese e angoli segreti. Un concentrato di bellezza siciliana.

Giorno 7 – L’Etna: Sulle Tracce del Gigante

Oggi sali sul vulcano per eccellenza, l’Etna, tra crateri antichi, colate laviche e paesaggi lunari. Una camminata lungo la Valle del Bove ti regalerà viste mozzafiato sulla costa. Per i più avventurosi, escursione facoltativa al cratere centrale: funivia fino a 2.500 m, bus 4×4 fino a 2.580 m, poi hiking guidato fino a quota 2.920. La cima dell’Etna è un’esperienza che non si dimentica.

Giorno 8 – Arrivederci Sicilia

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto. Ma qualcosa rimane: il suono del mare, il respiro dei vulcani, l’odore della pietra calda sotto i piedi.

Un viaggio che è più di un semplice hiking: è un percorso attraverso la storia geologica, la cultura e la bellezza selvaggia della Sicilia. Per chi vuole camminare, ma anche meravigliarsi.

Prenota con Geotravel la tua avventura nel cuore vulcanico del Mediterraneo, perché Geotravel vuol dire servizi personalizzati ed esperienze autentiche e sicure.

more to read