Esperienza Sea&Food

TRIP DETAILS

Period
Aprile/15 Novembre
days
8giorni / 7notti
Accomodation
Hotel della Luxury Collection Geocharme
Luggage
Si
Assistance
Accoglienza in aeroporto Guida turistica e supporto servizio Furgone 24 ore 7 giorni
Children
Si

Trip Highlights

Itinerary

Arrivo a Palermo, incontro con il nostro accompagnatore turistico e trasferimento a San Vito Lo Capo, famosa per la meravigliosa spiaggia affacciata su una baia dominata dal Monte Monaco. Check in presso l’Hotel Capo San Vito, della Small Luxury Collection Geocharme, e un Sicilian Welcome con prodotti biologici km0: Nettare di Agrumi biologico accompagnato da Olive Nocellara del Belice biologiche della Canalotto Farm (www.canalotto.farm). Rientro in Hotel; relax in camera, nel Bar dell’Hote
Trasferimento ad Erice, da dove si gode la vista più bella su tutta la costa occidentale. Nel caso di buone condizioni meteo, lo sguardo arriva fino all’isola di Pantelleria. Erice è un affascinante borgo medievale, avrete tempo per passeggiare tra le sue stradine e provare i migliori biscotti alle mandorle dell’isola. Lezione di cucina durante la quale imparerai a preparare una delle ricette locali più famose. Rientro in Hotel a San Vito; relax in camera, nel Bar dell’Hotel direttamente sulla sabbia o nella Terrazza panoramica con vista sul mare. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione trasferimento alla Riserva dello Zingaro. La riserva naturale Lo Zingaro è caratterizzata dalla sua flora diversificata e dal suo fascino paesaggistico. Qui fiorisce di tutto anche in inverno, ad es. l’acetosella gialla e i mandorli. Possibilità di prendere il sole dopo una passeggiata. Rientro in Hotel; relax in camera, nel Bar dell’Hotel direttamente sulla sabbia o nella Terrazza panoramica con vista sul mare. Cena libera e pernottamento.
Oggi visiterete Trapani. Il tuo accompagnatore turistico ti guiderà attraverso il centro storico della città. Potrete passeggiare lungo Corso Vittorio Emanuele e ammirare chiese, antichi palazzi e la Cupola di San Lorenzo. Potrete sedervi in uno dei bar di Corso Vittorio Emanuele e degustare un altro caposaldo della cucina siciliana: la granita (ghiaccio tritato aromatizzato con frutta fresca o noci e zucchero) accompagnata dalla tradizionale brioche (un’animella morbida e profumata). Tempo libero per il pranzo. Rientro in Hotel a San Vito Lo Capo; relax in camera, nel Bar dell’Hotel direttamente sulla sabbia o nella Terrazza panoramica con vista sul mare. Cena libera e pernottamento.
Oggi fate una bellissima escursione che vi condurrà al Parco Archeologico più grande d’Europa: Selinunte. Con un trenino elettrico ammirerai i santuari, le necropoli, le grotte di Cusa, sette templi, il museo e tanto altro ancora. Dopo esservi immersi nella storia dei resti della grandiosa città fondata dai Greci, la giornata prosegue con una sosta che vi permetterà un’immersione diversa, ma completa per i sensi: visiterete una curatissima Azienda Agricola Biologica (Canalotto Farm) vicino Selinunte. Farai un Agritour con degustazione dei prodotti biologici dell’azienda, tra colture diverse, come gli agrumi, gli ulivi, i frutti tropicali. Rientro in Hotel a San Vito Lo Capo; relax in camera, nel Bar dell’Hotel direttamente sulla sabbia o nella Terrazza panoramica con vista sul mare. Cena gourmet in Hotel con alcuni prodotti biologici dell’Azienda visitata nel pomeriggio; pernottamento.
Giornata libera a San Vito Lo Capo per prendere il sole e rilassarsi. Rilassatevi in camera, nel Bar dell’Hotel direttamente sulla sabbia o nella Terrazza panoramica con vista sul mare. Cena gourmet in Hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Palermo, partenza.
Itinerario giorno 8

Request info for the tour