Arrivo a Palermo, incontro con il nostro tour leader e trasferimento presso il centralissimo Hotel Federico II Central Palace, della Small Luxury Collection Geocharme. Check in e un Sicilian Welcome con prodotti biologici km0: Nettare di Agrumi biologico accompagnato da Olive Nocellara del Belice biologico della Canalotto Farm (www.canalotto.farm).
Se il volo è al mattino, avrai tempo libero per il pranzo e nel primo pomeriggio il nostro tour leader ti farà immergere in uno dei quartieri più rappresentativi di Palermo: la Kalsa, ammirando la splendida Piazza Marina, fino alle “Mura delle cattive” e Palazzo Butera, che affaccia sul mare.
Rientro in Hotel; relax in camera e nel Longe Bar. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Questa mattina farai uno speciale tour guidato dello street food attraverso il centro storico di Palermo. Camminerai tra carretti e chioschi di venditori ambulanti, le panetterie locali e i mercati colorati della Vucciria, di Ballarò o del Mercato del Capo, mentre provi alcune delle migliori specialità locali. Degustazione di arancine (polpette di riso fritte ripiene di sugo di carne e formaggio), panelle (frittella di ceci fritti) e sfincione (pizza tradizionale palermitana), tutti assolutamente deliziosi. Nel pomeriggio visita guidata al Museo archeologico Salinas.
Rientro in Hotel; relax in camera e nel Longe Bar. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Incontro in hotel con la nostra guida locale, che vi condurrà nella Palermo della Belle Époque, affascinandovi con i racconti di una delle più importanti famiglie della Sicilia: i Florio, imprenditori e mecenati che hanno lasciato alla città di Palermo gioielli come il Villino Florio all’Olivuzza – splendido esempio di stile Liberty – e il Teatro Massimo, commissionato dai Florio, dove ammirerete gli stucchi dorati della sala da 1.200 posti, il Palco reale, il Salotto di San Giovanni Battista e il Teatro di San Giovanni Battista.200 posti, il Palco reale, il Salotto Reale Privato, la Sala Pompeiana, la “sala dell’eco”, fino a godervi la vista della città dalla Sala degli Stemmi.
Infine, per gli appassionati di cinema, il nostro tour leader vi condurrà in uno dei luoghi simbolo del film “Il Gattopardo”, tratto dal celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, ambientato nella Sicilia dell’Ottocento: Palazzo Ganci. Rientro in albergo.
Rientro in Hotel; relax in camera e nel Longe Bar. Cena libera e pernottamento.
Colazione.
Questa mattina trasferimento in autobus al Palazzo Reale, detto anche Palazzo dei Normanni, patrimonio Unesco. È il cuore dell’itinerario arabo-normanno e un tempo simbolo del potere politico della dominazione normanna, oggi è sede del Parlamento siciliano. All’interno del palazzo scoprirai la Cappella Palatina, un tesoro di mosaici bizzantini. Proseguite la visita a piedi con la Cattedrale, i Quattro Canti, il Cassero.
Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Palermo.