Il tour inizia a Palazzolo Acreide dove avrai briefing e alloggio.
Oggi percorreremo la valle del Tellaro ad anello e raggiungeremo il borgo di Palazzolo Acreide, dove potremo ammirare i suoi monumenti storici attraverso i pittoreschi vicoli della parte medievale del paese. Arriveremo poi al villaggio “Castelluccio”, costruito nel 1356 dalle famiglie di Noto contro i rivali di Modica. Nel 1803 la famiglia “Di Lorenzo di Castelluccio” la trasformò in una grande azienda agricola. Infine, ma non meno importante, l’acropoli di Castelluccio, un sito archeologico sorprendente. Al ritorno, una divertente esperienza di “ricerca del tartufo” (Truffles) nei boschi intorno a Palazzolo Acreide.
Our today ride starts from Palazzolo Acreide but, before cycling, we will admire its historical monuments through the picturesque lanes in the mediaeval part of the town. Cycling along the ibleo territory where landscapes are sometimes wild and bare and sometimes full of vegetation, but always beautiful with its characteristic “dry stone walls” as limit of properties. Chocolate Experience and Tasting.
Prima di lasciare la città di Modica, splendido borgo aristocratico che sorge su una rupe, è d’obbligo assaggiare il delizioso cioccolato speziato e visitare la magnifica Chiesa di San Giorgio del XVIII secolo. Pedaleremo in discesa costeggiando una tipica cava degli iblei, raggiungendo la cittadina di Scicli, cittadina molto suggestiva. Visiteremo il centro con l’ampia Piazza Italia, i monumenti e altri edifici imponenti e scenografici come la Chiesa di San Bartolomeo, affacciata su un paesaggio roccioso dai colori sempre cangianti. Dopo la visita, pedaleremo fino al mare, al centro di Pozzallo. Degustazione di formaggi lungo il percorso.
We will cycle on the flat, until we reach the Isola delle Correnti, the most remote point of the continent, between the Ionio sea and the Mediterraneo one, the same latitude as Tunisi.
Si pedala in piano prima e si pedala gradualmente in salita verso Nord, passando per l’incontaminata Oasi Naturale di Vendicari, area di grande interesse scientifico con molte varietà di flora e fauna. Lungo la strada avrai la possibilità di degustare il meraviglioso vino “Nero D’Avola” in una delle tante cantine. Il nostro viaggio prosegue verso nord concludendo la giornata nella città di Noto, la capitale del barocco.
Dopo aver assaggiato la “granito” alla mandorla con le brioches, vanto della capitale del barocco oltre alle numerose chiese e palazzi, pedaleremo in piano lungo la costa verso Siracusa, capitale della Magna Grecia. Tempo a disposizione per visitare l’affascinante città di Siracusa, il parco archeologico della Neapolis dove sorge il Teatro Greco e, infine, l’incantevole isolotto di Ortigia, centro storico e culturale della città. Di grande interesse il Tempio di Apollo, il Duomo che è l’esito di successive trasformazioni apportate al grandioso tempio di Atena, e la Fonte Aretusa. Cena di saluti.
Dopo colazione partenza e fine dei nostri servizi