Arrivo a San Vito, villaggio di pescatori sul mare conosciuta in tutto il mondo per la sua superba sabbia bianca, il suo mare cristallino, il Festival del Cous Cous e per la vicina Riserva Naturale dello Zingaro.
La tua escursione inizierà dall’ingresso nord della Riserva Naturale dello Zingaro, da dove comincerai la bellissima e suggestiva passeggiata attraverso i sentieri circondati dalla macchia mediterranea e dai suggestivi boschetti. Dopo la vista indimenticabile di alcune calette e meravigliosi panorami, avrai la possibilità di fare un bagno nell’acqua trasparente. La tua passeggiata continuerà ammirando i colori del mare e alla scoperta dei panorami incantevoli che ti offre il Golfo.
Quello di oggi è un giro molto panoramico perché vedrai la costa occidentale della Sicilia, le sue Tonnare e Torri Saracene, mentre il mare turchese ti incanterà.
Oggi pedalerete in totale relax! La strada panoramica costeggia il mare, dove lo spettacolo dei mulini che scorrono sulle saline è sorprendente. Avrete poi la possibilità di visitare l’isoletta di Mozia. Basta un po’ di chilometri per raggiungere Marsala, splendida cittadina sul mare dove si produce uno speciale liquore, il “Marsala”.
Oggi avrete la possibilità di visitare la città, fare una degustazione di vini in una delle tante cantine locali o semplicemente rilassarvi. Si raggiunge poi la città di Mazara del Vallo, molto bella, con una “Kasbah” e nota in tutto il mondo per la statua di bronzo chiamata “Satiro danzante”.
Questa parte dell’itinerario è davvero fantastica. Andrai in bicicletta lungo la costa, ammirando gli incredibili panorami sulle Isole Egadi e pedalerai nell’entroterra, tra vigneti e uliveti, fino al meraviglioso parco archeologico di Selinunte.
Oggi si pedala per raggiungere l’incantevole Sciacca, di nuovo una città sul mare. È famosa per le sue ceramiche, le sue terme e le sue feste religiose, oltre che per la sua grande flotta di pescatori.
Prima colazione e fine dei nostri servizi.