Arrivo a Catania, trasferimento dall’hotel a Milazzo.
In mattinata aliscafo o battello per l’isola di Stromboli, check-in in hotel, tempo libero per visitare il grazioso borgo di San Vincenzo o per fare un giro facoltativo dell’isola in barca per visitare l’incantevole borgo di Ginostra, uno degli angoli più suggestivi dell’intero arcipelago. Nel pomeriggio partenza per l’escursione al vulcano* con una guida vulcanologica certificata. Pernottamento in hotel.
Oggi si va alla “Sciara del Fuoco”, dove si può osservare l’attività vulcanica di Stromboli con una splendida vista panoramica sui crateri. Tempo a disposizione per visitare l’isola o prendere una barca per raggiungere Ginostra, il lato opposto.
Al mattino aliscafo per l’isola di Lipari. Arrivo e sistemazione. Passeggiate nella parte occidentale dell’isola per scoprire la parte nascosta dell’isola. Più tardi, tempo a disposizione per visitare la vivace isola: visita al magnifico Museo Archeologico che ospita una preziosa esposizione.
Oggi prenderete l’aliscafo per scoprire la vicina isola di Vulcano. Salite a piedi fino al Grande Cratere, dove si può ammirare la fumarola del vulcano attivo. La salita fino alla cima, attraverso un duro sentiero, è ripagata dalla magnifica vista sulle altre sei isole Eolie.
In mattinata aliscafo da Lipari a Milazzo. Trasferimento privato dal porto di Milazzo al vulcano Etna, passeggiata al Monte Sartorius. Poi la città di Taormina, piccolo borgo famoso in tutto il mondo.
Oggi di nuovo a piedi sull’Etna alla scoperta dei vecchi crateri e di quelli nuovi. Incredibile vista sulla costa ionica della Sicilia.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto.