CICLISMO BAROCCO

Ricca di cultura, storia e splendidi paesaggi, la Sicilia è una delle terre più affascinanti d’Italia, con la sua bellissima costa, la spettacolare architettura barocca e la sua gustosa cucina regionale. Goditi i luoghi del commissario Montalbano, tra cui la suggestiva Scicli; pedala tra i vecchi villaggi di pescatori; assapora un pranzo di pesce fresco e ammira le strade acciottolate e decorate; scopri le riserve naturali e le lagune di acqua salata, ricche di flora e fauna.

DETTAGLI VIAGGIO

Periodo
Aprile/15 Novembre
giorni
8giorni / 7notti
Difficoltà
facile
min pax
1
Distanza
214km
Trasporto bagagli
Si
bambini
si, più di 13 anni
assistenza
Servizio hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - Road Book e mappe

DETTAGLI VIAGGIO

Periodo
Aprile/15 Novembre
giorni
8giorni / 7notti
Difficoltà
facile
min pax
1
Distanza
214km
Trasporto bagagli
Si
bambini
si, più di 13 anni
assistenza
Servizio hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - Road Book e mappe

Trip Highlights

Itinerario

Il tour inizia a Palazzolo Acreide dove avrai briefing e alloggio.
La nostra pedalata parte da Palazzolo Acreide ma, prima di partire, ammireremo i suoi storici monumenti, attraverso le pittoresche viuzze della parte medievale della città. Pedalando lungo il territorio ibleo, dove i paesaggi sono talvolta selvaggi e spogli e talvolta pieni di vegetazione, si osserveranno i caratteristici “muretti a secco” come limite delle proprietà.
Prima di lasciare la città di Modica, un sorprendente borgo aristocratico che sorge su una scogliera, è d’obbligo assaggiare il delizioso cioccolato piccante e visitare la magnifica chiesa di San Giorgio del XVIII secolo. Pedaleremo in discesa lungo una tipica cava degli iblei, raggiungendo la città di Scicli, molto suggestiva. Visiteremo il centro con l’ampia Piazza Italia, i monumenti e altri edifici imponenti e scenografici come la Chiesa di Saint Barthelemy, affacciata su un paesaggio roccioso dai colori sempre diversi. Dopo la visita, pedaleremo verso il centro marino di Pozzallo.
Pedaleremo in piano, fino a raggiungere l’Isola delle Correnti, il punto più remoto dell’isola, tra il mar Ionio e il Mediterraneo, alla stessa latitudine di Tunisi. Durante il percorso avrai la possibilità di assaggiare il meraviglioso “Vino D’Avola” in una delle tante cantine.
Si pedala in piano prima e si sale gradualmente verso nord, attraversando l’incontaminata Oasi Naturale di Vendicari, area di grande interesse scientifico con numerose varietà di flora e fauna. Il nostro viaggio prosegue verso nord, concludendo la giornata nella città di Noto, capitale del barocco.
Dopo aver assaggiato la granita di mandorla con le brioches, orgoglio della capitale del barocco, e dopo aver visto le sue numerose chiese e palazzi, si pedalerà in piano lungo la costa verso Siracusa, capitale della Magna Grecia.
Tempo a disposizione per visitare l’affascinante cittadina di Siracusa, il parco archeologico Neapolis dove sorge il Teatro Greco e, infine, per visitare la piccola e affascinante isola di Ortigia, centro storico e culturale della città. Di grande interesse il Tempio di Apollo, il Duomo che è l’esito di successive trasformazioni apportate al grandioso tempio di Atena e la Fonte Aretusa.
Dopo colazione partenza e fine dei nostri servizi

Request info for the tour